Lineadipensiero felice
felice

Scritto il

Se ti piace condividilo

E tu sei felice?

Cosa sia davvero la felicità è una delle domande a cui non è semplice rispondere senza esser semplicistici. Diverse volte nel corso della vita mi sono ritrovato a chiedermi cosa fosse e quale fosse la strada, la montagna, il mare o il cielo da attraversare per raggiungerla. Sì, perché la tendenza è proprio quel bisogno di metaforizzare il percorso per vederla come fosse una meta da raggiungere.

Pensiamo al mondo e alla nostra vita in XYZ, nell’idea che la felicità possa trovarsi agli estremi di uno di questi assi. E tutto diviene estremamente faticoso nella ricerca spasmodica del modo per arrivare così in alto, così in profondità o così lontano. Certo che la felicità a lungo termine, l’Aristotelica eudaimonia, sia la speranza di ogni anima ma sono certo che sia come quel ricordo che scrivi e riscrivi ogni giorno fino a renderlo indelebile senza rischiare di perdere di vista le piccole cose.

Ed eccomi qui a raccogliere momenti di felicità senza fatica, senza dover lottare, senza scalate di vette o astronavi da costruire per raggiungere quella meta che rischierebbe di divenire utopica visione. Che sia un petalo di rosa lasciato sul terreno, un soffio di vento d’estaate che accarezza il volto, un volo pindarico tra le nuvole o il suono del mare d’inverno, mi fermo ad abbracciarli e accoglierli. E in quell’abbraccio mi ricompongo quando mi sento smarrito.

Nonostante possa sembrare inafferrabile mistero, la felicità va semplicemente vissuta.
Perché la felicità sta in quei piccoli gesti che ti fanno sentire grande.

E potrai toccare il cielo con un dito.

ALTRI PEZZI
DI STORIA

SemCREATIVE

Lineadipensiero è un diario iniziato nel 2012 con l’unico scopo di provare a liberare la mia creatività attraverso i testi.  Sono semplici storie di introspezione, fantasia, immaginazione di un vecchio bruto, brutto e barbuto innamorato dell’arte metafisica, astratta e contemporanea.
Mi piace giocare con le parole come fossero dei colori; accostamenti, distonie, armonizzazioni volte a creare un quadro tra la realtà e l’astrazione della stessa